Uno dei mandati dell’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale consiste nel fornire dati oggettivi sull’impatto, sul ruolo e sulla percezione pubblica della proprietà intellettuale nell’Unione europea (UE).
Per centrare tale obiettivo l’EUIPO, attraverso l’Osservatorio e unitamente alle proprie parti interessate, progetta e realizza un programma annuale di ricerca.
Il programma di ricerca dell’Osservatorio fornisce dati oggettivi sull’uso della proprietà intellettuale in ambito economico e commerciale nonché sulle opportunità e sui possibili rischi per il peso economico e la salvaguardia di questi beni innovativi.

La relazione di sintesi sulle violazioni della PI raccoglie i risultati delle ricerche dell’EUIPO e dei suoi partner per evidenziare la crescente importanza economica della proprietà intellettuale, l’uso che ne fanno le aziende europee, i costi economici delle violazioni dei diritti della stessa PI derivanti dal commercio interno e di prodotti contraffatti, i metodi e i mezzi attraverso i quali tali diritti sono violati e le misure prese per contrastare le violazioni.
Relazione di sintesi | |
---|---|
Relazione integrale Mostra | |
Sintesi Mostra | |
Infografiche Mostra | |
Comunicati stampa Mostra |