Una valutazione delle percezioni e dei comportamenti del cittadino europeo, corredata da un approfondimento sui comportamenti dei giovani dai 15 ai 24 anni nell'ambiente online e un approfondimento sulle percezioni delle PMI:
Per completare le informazioni raccolte negli studi dedicati al contributo della proprietà intellettuale alle prestazioni economiche e all'occupazione, a livello di azienda e di settore industriale, nonché negli studi sull'impatto economico della contraffazione e della pirateria, è altresì importante valutare il modo in cui la PI è percepita dai consumatori e dalle piccole imprese.
Studio sul cittadino UE e sulla proprietà intellettuale, novembre 2020
Studio sul cittadino UE e sulla proprietà intellettuale, marzo 2017
Studio sul cittadino UE e sulla proprietà intellettuale, novembre 2013
Scheda di valutazione sui giovani e sulla PI 2019
Scheda di valutazione sui giovani e sulla PI 2016
Metodologia
Una valutazione completa delle percezioni del pubblico rispetto alla proprietà intellettuale e ai fattori pertinenti alla base dei comportamenti dei consumatori e/o delle imprese è fondamentale per sostenere lo sviluppo di iniziative, adeguate ed efficaci, volte alla sensibilizzazione per poter preservare l'integrità della PI e il rispetto della stessa.
Tale valutazione è realizzata da società di ricerche di mercato, specializzate nelle percezioni delle parti interessate e nella valutazione dell'opinione pubblica a livello nazionale ed europeo, ricorrendo a metodologie comparative di ampia scala in linea con quelle applicate nelle indagini Eurobarometro.
Prossimi studi
Gli studi sulla percezione saranno aggiornati con cadenza regolare e contribuiranno a individuare le tendenze nella percezione della PI da parte dei cittadini e dei consumatori dell'UE e a capire in che misura la rispettano. Ciò servirà anche da strumento di monitoraggio dell'opinione pubblica, con particolare attenzione ai giovani e alle imprese, in termini di conoscenze generali e percezione della PI nonché di consapevolezza del valore della PI e dei danni provocati dalle sue violazioni, a livello UE ma anche nazionale.