Dopo i due piani strategici precedenti, l’evoluzione dell’EUIPO giunge ora alla fase successiva.
Adesso occorrono nuove idee e nuovi modi per conferire valore aggiunto alle imprese, alle istituzioni e alla società, tenendo conto delle esigenze future di tutte le parti interessate.
«L’EUIPO deve trasformarsi in un polo di eccellenza in materia di PI che fornisce servizi pubblici di alta qualità, grazie ai quali le imprese europee diverranno maggiormente competitive in un ambiente sempre più globale e digitale.
Il nostro obiettivo è chiaro: l’Europa deve offrire agli utenti il miglior ambiente di PI possibile.»
Christian Archambeau,
Direttore esecutivo, EUIPO
Una visione imperniata sull’azione
Un sistema di PI interconnesso, efficiente e affidabile per il mercato interno dell’Unione europea.
Servizi avanzati incentrati sul cliente.
Una serie di competenze organizzative dinamiche e un luogo di lavoro innovativo di prima scelta.
Il nostro piano strategico è basato su questi tre fattori determinanti, che orienteranno il nostro lavoro e le nostre attività nei prossimi cinque anni.
Tali fattori saranno la forza motrice del nostro lavoro nel realizzare la nostra idea: concretizzare il valore della PI per le imprese e i cittadini in Europa.
Il piano strategico 2025 è la nostra tabella di marcia, guida e destinazione.
I fattori strategici
I nostri obiettivi di cooperazione: le reti, le attività internazionali, il lavoro con le autorità di contrasto e altri partner nonché la portata d’azione mondiale dell’Ufficio.
MAGGIORI INFORMAZIONIServizi avanzati incentrati sul cliente per tutti i nostri utenti, in particolare le PMI. Pratiche di lavoro efficaci e semplificate. Maggiore valore aggiunto per le imprese.
MAGGIORI INFORMAZIONIApprendimento continuo e coinvolgimento sostenibile del personale. Evoluzione di pari passo con l’era digitale. Transizione verso l’ambiente di lavoro sostenibile del futuro
MAGGIORI INFORMAZIONIPresentazione video della nostra visione
Leggi il piano strategico 2025 dell’EUIPO
Consultazioni relative al PS 2025
L’Ufficio ha adottato un approccio trasparente e aperto nell’elaborazione del PS 2025, iniziando da una consultazione con il personale e le parti interessati svoltasi da dicembre 2018 fino a fine febbraio 2019 e continuando con una seconda consultazione pubblica da giugno a metà settembre 2019. In totale, sono pervenute oltre 3 800 suggerimenti provenienti da più di 90 risposte correlati a una serie di seminari di brainstorming. Tali idee erano ripartite proporzionalmente tra i tre fattori strategici, integrate da alcune relative alla visione e alla missione dell’Ufficio presentate nel progetto. La dimensione esterna dell’EUIPO (FS 1 e FS 2) rappresentava il punto focale per la maggior parte delle parti interessate esterne, mentre il personale ha contribuito in maniera significativa al FS 3. Nel complesso si può concludere che l’esercizio di consultazione per il PS 2025 dell’EUIPO ha raggiunto l’obiettivo di raccogliere ampi riscontri in merito al percorso strategico dell’Ufficio.