Protezione specifica dei dati/Informativa sulla protezione dei dati personali in merito alla procedura di riscontro immediato - Centro assistenza e FAQ
Il trattamento dei dati è svolto sotto la responsabilità del direttore del dipartimento Servizi ai clienti (CSD), che agisce in veste di responsabile del trattamento.
Quest’attività di trattamento è soggetta al regolamento (CE) n. 45/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000, concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati. Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono fornite ai sensi degli articoli 11 e 12 del regolamento (CE) n. 45/2001.
1. Qual è lo scopo del trattamento?
Questa funzionalità di riscontro immediato ha lo scopo di misurare la soddisfazione in merito ai contenuti forniti nella sezione “Centro assistenza e FAQ” del sito web dell’EUIPO. In questa sezione potrai indicare se hai gradito o meno le risposte fornite nella pagina Centro assistenza e FAQ. Qualora non avessi apprezzato le risposte, sarai invitato a fornire i tuoi recapiti (ovvero nome, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica). Se fornisci espressamente i tuoi recapiti per essere contattato per un follow-up, l’EUIPO ti contatterà per telefono o posta elettronica per comprendere meglio il tuo riscontro.
2. Quali sono i dati personali soggetti al trattamento?
I dati trattati sono i seguenti:
- gli indici di gradimento e le osservazioni sui questionari;
- i dati relativi agli utenti raccolti automaticamente dal portale web dell’EUIPO in caso di risposta al questionario (ad esempio lingua, data e orario);
- se si effettua l’accesso, i dati relativi agli utenti già esistenti nel nostro sistema, inclusi i dati personali - PER ID, paese, tipo di utente e sottotipo di utente;
- i recapiti forniti espressamente e in ogni richiesta esplicita dagli utenti a fini di follow-up: nome indirizzo di posta elettronica e numero di telefono.
3. Chi ha accesso ai dati e a chi vengono resi noti?
L’accesso ai dati è consentito unicamente al personale interno appositamente autorizzato (che lavora per il dipartimento Servizi ai clienti) dell’EUIPO e che si occupa personalmente dell’analisi di questi dati. I dati personali non sono in alcun caso comunicati a terzi.
4. Come vengono protette e salvaguardate le informazioni dell’utente?
Tutti i dati personali connessi a procedure di riscontro immediato sono memorizzati in strumenti informatici sicuri (ShareDox / Survey system) conformemente agli standard di sicurezza dell’Ufficio e in specifiche cartelle elettroniche accessibili unicamente ai destinatari autorizzati.
Sono consentiti livelli appropriati di accesso su base individuale unicamente ai destinatari autorizzati. La banca dati è protetta da una parola d’ordine con un unico sistema di accesso.
5. Come è possibile accedere ai propri dati e verificarli, modificarli o cancellarli?
L’interessato ha il diritto di accedere, rettificare, bloccare e cancellare i propri dati personali nei casi prescritti dagli articoli 13, 14, 15 e 16 del regolamento (CE) n. 45/2001, previa presentazione di una esplicita richiesta scritta indirizzata al direttore del dipartimento Servizi ai clienti nella sua qualità di responsabile del trattamento utilizzando la seguente casella di posta elettronica: euipo_satisfaction_survey@euipo.europa.eu
6. Qual è la base giuridica per il trattamento di questi dati?
I dati personali sono raccolti e trattati in conformità al regolamento (CE) n. 45/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000 sulla protezione dei dati personali, e in particolare all’articolo 5, lettere a) e d)
Ulteriori informazioni generali sulla politica dell’EUIPO in materia di dati personali. Per ulteriori domande o richieste relative alle informazioni presentate, è possibile rivolgersi al responsabile del trattamento.
7. Per quanto tempo vengono conservati i dati dell’utente?
I dati personali saranno conservati unicamente per i periodi di tempo necessari per il raggiungimento delle finalità per cui sono stati trattati: tre anni per i dati demografici (in quanto considerati dati di registrazione), cinque anni per i dati correlati alla soddisfazione degli utenti che rispondono all’indagine e un periodo di tempo indeterminato per i dati anonimi sulla soddisfazione.
8 Recapiti
Per qualsiasi domanda in merito al trattamento dei propri dati personali, è possibile rivolgersi al responsabile del trattamento, nonché direttore del dipartimento Servizi ai clienti, al seguente indirizzo di posta elettronica: euipo_satisfaction_survey@euipo.europa.eu
Gli interessati hanno la possibilità di rivolgere al responsabile della protezione dei dati presso l’EUIPO qualsiasi richiesta sulla Tutela dei dati personali: DataProtectionOfficer@euipo.europa.eu
Ricorsi:
Eventuali reclami, qualora la controversia non sia risolta dal responsabile del trattamento e/o dal responsabile della protezione dei dati, possono essere trasmessi in qualsiasi momento al Garante europeo della protezione dei dati: edps@edps.europa.eu