Vai alla pagina iniziale
EUIPO
Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

Informazioni tecniche

Per approfondimenti sulle Informazioni tecniche, consultare i seguenti argomenti:

 

Argomenti

 

Requisiti di sistema

  • Hardware

    É necessario un computer dotato di connessione internet. Si consiglia una connessione a banda larga ad alta velocità.

  • Software

    Le applicazioni richiedono uno dei seguenti browser:

    • Internet Explorer versione 9 o successiva
    • Firefox versione 3 o successiva
    • Safari versione 4 o successiva
    • Chrome versione 5 o successiva

    Sebbene le applicazioni possano funzionare con versioni precedenti dei browser indicati, potrebbero verificarsi problemi di incompatibilità, come ad esempio distorsioni dell'interfaccia grafica o indisponibilità di talune funzioni. Pertanto si raccomanda l'installazione delle versioni più recenti del browser.

    Poiché un incidente tecnico può impedirti di aprire le comunicazioni elettroniche utilizzando Internet Explorer 8, ti consigliamo di utilizzare una versione più aggiornata di Internet Explorer o un altro browser compatibile: Firefox, Google Chrome.

    Si prega inoltre di notare che i parametri di sicurezza personali e la compatibilità del PC potrebbero interferire sul funzionamento o il blocco di taluni contenuti o caratteristiche.

Nome utente e password

Al momento di iscriverti per aprire un account nella User Area EUIPO, dovrai scegliere un nome utente e una password per accedervi successivamente. I criteri per la scelta sono chiariti di seguito.

 
  • Nome utente

    Il nome utente deve:

    • contenere 8-20 caratteri;
    • contenere caratteri dell'alfabeto romano (solo in minuscolo);
    • contenere almeno una cifra numerica (0-9).
  • Password

    La password deve:

    • essere unica (ossia diversa da quella di un altro utente);
    • essere diversa dal nome utente;
    • contenere almeno un carattere numerico;
    • non possedere tre caratteri ripetuti (ad esempio aaa, 111), sequenze (ad esempio 123, abc) o caratteri speciali (ad esempio i caratteri # e *);
    • possedere almeno otto caratteri.
  • Cambiare la password

    Per motivi di sicurezza, raccomandiamo di cambiare la password periodicamente.

Requisiti tecnici degli allegati ai depositi e alle comunicazioni elettroniche

NB: la fonte ufficiale delle presenti informazioni è il documento «Condizioni di utilizzo della User Area» allegato alla «Decisione n. EX-20-9 del Direttore esecutivo dell’Ufficio, del 3 novembre 2020, relativa alle comunicazioni con mezzi elettronici».

 

  • E-filing (deposito elettronico) di una domanda di marchio dell’Unione europea

    Laddove la rappresentazione di un MUE per il quale sia stata presentata domanda sia fornita in formato elettronico, la dimensione del file elettronico è la seguente:

    • dimensione massima per allegato: 2 MB (20 MB per MP4, OBJ, STL e X3D);
    • dimensione massima complessiva degli allegati: 20 MB;
    • limitazione della lunghezza del titolo degli allegati: 25 caratteri.

    Laddove la rappresentazione di un MUE per il quale sia stata presentata domanda sia fornita in formato elettronico, i formati del file elettronico sono i seguenti:

    (a) JPEG
    È il formato di file standard da utilizzare per rappresentare il marchio oggetto della domanda (disponibile per tutti i tipi di marchi, ad eccezione di quelli denominativi e multimediali). Deve soddisfare i seguenti requisiti:

    • dimensione massima dell’immagine: 2835 x 2010 pixel;
    • risoluzione di stampa: min 96, max 300 DPI;
    • modalità colore: RGB, scala di grigi, bianco e nero o quadricromia.

    Le immagini sono automaticamente ridimensionate a 250 x 250 pixel. L’immagine caricata è visualizzata così come apparirà in seguito nel certificato di registrazione.

    Le immagini in quadricromia sono convertite con uno specifico software prima di essere mostrate immagini in RGB. In alcune immagini in quadricromia convertite in RGB, taluni colori possono sembrare diversi dall’originale. Pertanto è consigliabile cambiare la modalità colore prima di caricare l’immagine per mantenere invariati i colori originali;

    (b) MP3
    Questo formato di file può essere utilizzato (insieme al JPEG) quando si presenta domanda di registrazione di un marchio sonoro. Deve soddisfare i seguenti requisiti:

    • velocità di campionamento: 8 kHz per sola voce, 11,025 kHz per effetti sonori, 22,05 kHz o 44,1 kHz per musica;
    • profondità di bit: 8 o 16 bit;
    • canali: 1=mono; 2=stereo;

    (c) OBJ, STL e X3D
    Questi formati di file possono essere utilizzati quando si presenta domanda di registrazione di un marchio di forma.

    Il file X3D non è caricabile con una versione di Internet Explorer anteriore alla 11;

    (d) MP4
    Questo formato di file può essere utilizzato quando si presenta domanda di registrazione di marchi di movimento, multimediali e olografici. Deve soddisfare i seguenti requisiti:

    • standard ISO: ISO/IEC 14496-14:2003 (MPEG‑4 Parte 14);
    • codec video: il formato MP4 accetta vari codec video (MPEG‑1, MPEG‑2, MPEG‑4, VP6, VP5, H.263, ecc.), tuttavia si raccomanda l’impiego del codec H.264;
    • codec audio: il formato MP4 accetta vari codec audio (MP3, MP2, WMA, WMA Pro, PCM, WAV), tuttavia si raccomanda l’impiego del codec AAC-LC;
    • un flusso di frame tra 24 e 30 fps;
    • un flusso di bit tra 1 200 e 8 000 Kbps;
    • tipi di media: video/MP4, audio/MP4, applicazione/MP4.
  • E-filing (deposito elettronico) di un disegno o modello comunitario registrato

    Laddove la rappresentazione di un DMC per il quale sia stata presentata domanda sia fornita in formato elettronico, la dimensione del file elettronico è la seguente:

    • dimensione massima per allegato: 2 MB (20 MB per OBJ, STL e X3D);
    • dimensione massima complessiva degli allegati: 20 MB;
    • limitazione della lunghezza del titolo degli allegati: 25 caratteri.

    Laddove la rappresentazione di un DMC per il quale sia stata presentata domanda sia fornita in formato elettronico, i formati del file elettronico sono i seguenti:

    (a) JPEG
    È il formato di file standard da utilizzare per rappresentare il disegno o modello oggetto della domanda. Deve soddisfare i seguenti requisiti:

    • dimensione massima dell’immagine: 5000 x 5000 pixel;
    • risoluzione di stampa: min 72, max 300 DPI;
    • modelli di colore: quadricromia (da convertire poi in RGB), scala di grigi, bianco e nero o RGB;
    • le immagini JPEG progressive sono convertite in immagini di base;
    • il caricamento di prospettive dinamiche in 3D E di altre prospettive statiche è soggetto a un limite;

    (b) OBJ, STL e X3D
    Questi formati possono essere utilizzati per caricare una visualizzazione dinamica 3D quale informazione aggiuntiva e come fonte per immagini statiche per la registrazione di disegni o modelli.

    Il file X3D non è caricabile con una versione di Internet Explorer anteriore alla 11.

  • E-filing (deposito elettronico) di una domanda di opposizione o annullamento

    Limitazioni alle dimensioni dei fascicoli

    • Dimensione massima per allegato: 5 MB;
    • dimensione massima complessiva degli allegati: 20 MB;
    • limitazione della lunghezza del titolo degli allegati: 150 caratteri.

    Tipi di file accettati

    JPEG
    Deve essere usato un file di tipo standard che soddisfi i seguenti requisiti:

    • dimensione massima dell’immagine: 2008 x 2835 pixel;
    • risoluzione di stampa: min 96, max 300 DPI;
    • solo RGB 8b (non quadricromia);
    • le immagini JPEG progressive non sono ammesse.

    PDF
    Solo i file PDF statici standard sono ammessi. I moduli PDF compilabili e i file PDF che includono oggetti aggiunti (firme, testo oscurato, testo evidenziato, frecce) non sono ammessi. Si informa che, durante il processo di caricamento, gli oggetti aggiunti andranno persi e che il documento originale privo di tali oggetti potrebbe essere divulgato ad altre parti del procedimento o diventare accessibile al pubblico mediante una domanda di consultazione di fascicoli.»


    MP3
    Può essere utilizzato solo per rappresentare marchi sonori anteriori. Deve soddisfare i seguenti requisiti:

    • velocità di campionamento: 8 kHz per sola voce, 11,025 kHz per effetti sonori, 22,05 kHz o 44,1 kHz per musica;
    • profondità di bit: 8 o 16 bit;
    • canali: 1=mono; 2=stereo.

     

  • Altre forme di e-filing (deposito elettronico) per domande di iscrizione, rinnovo, trasformazione, consultazione e per domande internazionali sulla base di una (domanda di) MUE o di un ricorso

    Limitazioni alle dimensioni dei fascicoli

    • Dimensione massima per allegato: 2 MB (20 MB per il ricorso elettronico);
    • dimensione massima complessiva degli allegati: 20 MB.

    Tipi di file accettati

    JPEG
    Deve essere usato un file di tipo standard che soddisfi i seguenti requisiti:

    • risoluzione di stampa: min 96, max 300 DPI;
    • solo RGB 8b (non quadricromia);
    • le immagini JPEG progressive non sono ammesse.

    PDF
    Solo i file PDF statici standard sono ammessi. I moduli PDF compilabili e i file PDF che includono oggetti aggiunti (firme, testo oscurato, testo evidenziato, frecce) non sono ammessi. Si informa che, durante il processo di caricamento, gli oggetti aggiunti andranno persi e che il documento originale privo di tali oggetti potrebbe essere divulgato ad altre parti del procedimento o diventare accessibile al pubblico mediante una domanda di consultazione di fascicoli.»

    MP3
    Può essere utilizzato solo per rappresentare marchi sonori. Deve soddisfare i seguenti requisiti:

    • velocità di campionamento: 8 kHz per sola voce, 11,025 kHz per effetti sonori, 22,05 kHz o 44,1 kHz per musica;
    • profondità di bit: 8 o 16 bit;
    • canali: 1=mono; 2=stereo.

     

  • Altre comunicazioni e azioni elettroniche

    Limitazioni alle dimensioni dei fascicoli

    • Dimensione massima per allegato: 20 MB;
    • dimensione massima complessiva degli allegati: 1 GB (100 MB per comunicazioni in materia di opposizioni, annullamenti e ricorsi);
    • limitazione della lunghezza del titolo degli allegati: 20 caratteri.

    Se la dimensione complessiva della comunicazione compresi gli allegati è superiore a 20 MB, gli allegati sono comunque accettati dall’Ufficio ma solo la comunicazione apparirà nell’anteprima e nella conferma di ricezione definitiva.

    Tipi di file accettati

    JPEG
    Deve essere usato un file di tipo standard che soddisfi i seguenti requisiti:

    • risoluzione di stampa: min 96, max 300 DPI;
    • solo RGB 8b (non quadricromia);
    • le immagini JPEG progressive non sono ammesse.

    PDF
    Solo i file PDF statici standard sono ammessi. I moduli PDF compilabili e i file PDF che includono oggetti aggiunti (firme, testo oscurato, testo evidenziato, frecce) non sono ammessi. Si informa che, durante il processo di caricamento, gli oggetti aggiunti andranno persi e che il documento originale privo di tali oggetti potrebbe essere divulgato ad altre parti del procedimento o diventare accessibile al pubblico mediante una domanda di consultazione di fascicoli.»

    MP3
    Devono essere usati file MP3 di tipo standard che soddisfino i seguenti requisiti:

    • velocità di campionamento: 8 kHz per sola voce, 11,025 kHz per effetti sonori, 22,05 kHz o 44,1 kHz per musica;
    • profondità di bit: 8 o 16 bit;
    • canali: 1=mono; 2=stereo.

    Gli allegati sotto forma di file MP3 sono accettati esclusivamente nelle seguenti e-actions (azioni elettroniche) di opposizione:

    • trasmissione di ulteriori fatti;
    • trasmissione di prova dell’uso;
    • trasmissione di altri documenti.

    MP4
    Devono essere usati file MP4 di tipo standard che soddisfino i seguenti requisiti:

    • standard ISO: ISO/IEC 14496-14:2003 (MPEG­4 Parte 14);
    • codec video: il formato MP4 accetta vari codec video (MPEG­1, MPEG­2, MPEG­4, VP6, VP5, H.263, ecc.), tuttavia si raccomanda l’impiego del codec H.264;
    • codec audio: il formato MP4 accetta vari codec audio (MP3, MP2, WMA, WMA Pro, PCM, WAV), tuttavia si raccomanda l’impiego del codec AAC-LC;
    • un flusso di frame tra 24 e 30 fps;
    • un flusso di bit tra 1 200 e 8 000 Kbps;
    • tipi di media: video/MP4, audio/MP4, applicazione/MP4.

     

    Gli allegati sotto forma di file MP4 saranno accettati esclusivamente nelle seguenti e-actions (azioni elettroniche) di opposizione:

    • trasmissione di ulteriori fatti;
    • trasmissione di prova dell’uso;
    • trasmissione di altri documenti.

     

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.