Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale

EUIPO

Tutela i tuoi marchi, disegni e modelli nell´Unione europea.

Tutela la tua proprietà intellettuale nell´Unione europea

L’Harmonised Database

Harmonised Database

L’Harmonised Database contiene oltre 70 000 termini dai quali i nostri utenti possono selezionare i prodotti e i servizi per cui desiderano ottenere protezione nelle domande di marchio. La banca dati, che è una delle risorse dei moduli per le domande di marchi online dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), ossia il modulo a cinque fasi e il modulo avanzato, è costituita da termini già accettati da tutti gli uffici nazionali della proprietà intellettuale dell’Unione europea (UE).

Utilizzando per i prodotti o servizi un termine presente nell’Harmonised Database, tale termine sarà accettato al momento dell’esame della domanda da parte degli addetti dell’Ufficio. Ciò significa inoltre che il termine è già tradotto in tutte le altre lingue dell’UE (tranne l’irlandese). La domanda viene quindi trattata più speditamente, in quanto l’EUIPO non ha bisogno di tradurre i termini relativi alla tua selezione di prodotti e servizi.


L’Harmonised Database è accessibile da quattro percorsi diversi.

  1. Con il modulo a cinque fasi puoi sfogliare o fare una ricerca nella banca dati nella fase 2 della domanda, alla sezione «Prodotti e servizi».

  1. Con il modulo avanzato devi solo cliccare sul pulsante di ricerca nella sezione «Prodotti e servizi».
Modulo avanzato, sezione prodotti e servizi

  1. Se desideri preparare in anticipo la selezione di prodotti e servizi puoi anche utilizzare il creatore di prodotti e servizi, uno strumento che contiene i termini dell’Harmonised Database e ti permette di salvare il tuo elenco per domande future.
Creatore di prodotti e servizi

  1. L’Harmonised Database è accessibile anche da TMclass, una banca dati internazionale contenente i termini dell’Harmonised Database e quelli accettati in altri paesi del mondo nonché da organismi internazionali quali l’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale. Consultare TMclass può essere utile in fase di preparazione della domanda in quanto ti consente di ottenere una veloce panoramica dei marchi simili già presenti sul mercato in cui desideri operare.

Il modo corretto di classificare i prodotti e i servizi

TMclass 


 

I vantaggi dell’Harmonised Database (HDB)

Chi presenta una domanda di marchio ha senz’altro molto da guadagnare dall’HDB. Ecco alcuni dei più validi motivi per usarlo.

  1. Accettazione garantita dei termini
    Gli esperti in materia di classificazione di ciascun ufficio degli Stati membri dell’UE hanno verificato uno per uno i termini contenuti nell’HDB. Quindi se utilizzi un termine presente nell’HDB, non correrai il rischio che vengano avanzate obiezioni alla classificazione impiegata nella tua domanda di marchio dell’Unione europea (MUE) o di marchio nazionale dell’UE.

  2. Termini correnti del mercato
    L’HDB è stato popolato mediante elenchi di prodotti e servizi presentati in domande reali. Ciò vuol dire che la banca dati è in linea con le realtà del mercato. Insieme ai nuovi termini che riflettono le ultime tendenze delle imprese, è sottoposto a continua revisione onde includere gli ultimi aggiornamenti della classificazione di Nizza. Gli utenti possono contattare l’EUIPO o gli uffici nazionali o regionali per suggerire nuovi termini da aggiungere alla banca dati o termini che vorrebbero siano eliminati.

  3. Risparmio di tempo e risorse
    Tutti i termini contenuti nell’HDB sono pre-approvati, nel senso che sono accettati automaticamente da tutti gli uffici di PI nazionali e regionali dell’UE e dall’EUIPO. Per gli utenti che desiderano ottenere un’estensione geografica della protezione, l’HDB consente di evitare ritardi e di risparmiare sui costi di traduzione grazie alla traduzione automatica degli elenchi di prodotti e servizi. Gli utenti che rispondono a determinate condizioni, quali il pagamento anticipato, possono anche far pubblicare le proprie domande più velocemente con il servizio Fast Track per i marchi quando si servono dei termini dell’HDB.

  4. Maggiore sicurezza e prevedibilità
    La struttura tassonomica utilizzata dall’HDB fa sì che gli utenti comprendano appieno la portata della protezione data dai termini generali. La tassonomia si basa sul sistema della classificazione di Nizza ed è concepita per essere semplice e accessibile, consentendo agli utenti senza familiarità con i sistemi di classificazione di avvalersi della struttura gerarchica per trovare i prodotti e i servizi necessari. I termini generali figurano in cima all’elenco, al di sotto dei quali sono riportati quelli più dettagliati (con una descrizione generale). Agli utenti che utilizzano le traduzioni dell’HDB ai fini dell’estensione geografica viene assicurata una protezione analoga in termini di portata.

  5. Integrazione delle indicazioni pre-approvazione
    Gli utenti che intendono verificare l’esistenza di eventuali conflitti con marchi anteriori possono decidere di ricorrere allo strumento Similarity per i prodotti e i servizi, grazie al quale gli uffici di PI partecipanti possono esprimere un parere sul grado di somiglianza tra prodotti e/o servizi. Dato che lo strumento Similarity utilizza solo termini tratti dall’HDB, gli utenti possono ottenere informazioni più precise su eventuali conflitti prima di procedere al lancio di un prodotto o servizio.

 

Posso proporre nuovi termini da inserire nell’Harmonised Database?

L’Harmonised Database è un insieme dinamico di termini che viene aggiornato in modo aperto e trasparente da tutti gli uffici aderenti. Se non trovi i prodotti o i servizi che cerchi, puoi proporne di nuovi tramite il modulo di contatto.


Cosa pensano i nostri utenti?

This site uses cookies to offer you a better browsing experience, including for anonymized analytics. Find out more on how we use Cookies.