Registrazione nell’EDB
Per richiedere un account nell’EDB, occorre un DPI valido registrato nell’Unione europea (UE). Il DPI selezionato nella richiesta di account è utilizzato unicamente durante il processo di registrazione per autenticare il richiedente in qualità di titolare di diritti di PI e per inviare a quest’ultimo una lettera all’indirizzo dell’impresa registrata.
Se disponi già di un marchio o di un disegno e modello registrato (a livello nazionale, internazionale o di UE) nell’Unione europea puoi richiedere un account attraverso il nostro sistema online sulla Piattaforma dell’Enforcement Database (EDB).
Se disponi di un marchio o di un disegno e modello, invia un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: observatory.edb@euipo.europa.eu
Se disponi già di un marchio o di un disegno e modello registrato (a livello nazionale, internazionale o di UE) nell’Unione europea puoi richiedere un account attraverso il nostro sistema online sulla Piattaforma dell’Enforcement Database (EDB).
Se disponi di un marchio o di un disegno e modello, invia un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: observatory.edb@euipo.europa.eu
Per motivi di sicurezza il titolare dei diritti di PI riceverà una lettera cartacea recapitata mediante corriere all’indirizzo indicato nel registro (si può indicare un riferimento). La lettera conterrà un codice che dovrà essere inviato all’Ufficio mediante posta elettronica all’indirizzo observatory.edb@euipo.europa.eu. In seguito invieremo un link a un account utente in cui potrai impostare una password. Seguirà una seconda lettera con un codice PIN SAFE per l’autenticazione in modalità sicura. Questo codice è necessario dopo l’accesso per inserire informazioni relative ai prodotti.
La registrazione e l’uso dell’EDB sono completamente gratuiti.
Ai sensi del regolamento (UE) n. 386/2012, l’EUIPO, tramite l’Osservatorio, crea e sviluppa strumenti tecnici volti a prevenire e contrastare la violazione dei DPI e a distinguere la merce autentica da quella contraffatta.
Ai sensi del regolamento (UE) n. 386/2012, l’EUIPO, tramite l’Osservatorio, crea e sviluppa strumenti tecnici volti a prevenire e contrastare la violazione dei DPI e a distinguere la merce autentica da quella contraffatta.
Il rappresentante legale può richiedere un account. Tuttavia, per motivi di sicurezza il titolare dei DPI riceverà una lettera cartacea tramite corriere DHL all’indirizzo indicato nel registro (si può indicare un riferimento). La lettera conterrà un codice che dovrà essere inviato all’Ufficio mediante posta elettronica.
Salvo diverse indicazioni, la persona che invia il codice di sicurezza (il titolare dei diritti o il rappresentante legale) diverrà un utente master dell’account in questione. L’utente master ha i diritti necessari per amministrare l’account per la creazione di account secondari e diritti di accesso. Per questo motivo l’account dell’utente master deve essere collegato a un indirizzo di posta elettronica nominativo e non può essere una mailbox generica.
Successivamente alla creazione dell’account del cliente, occorre nominare il rappresentante legale in Informazioni sull’impresa/Dati aziendali/Aggiorna/Aggiungi rappresentante legale.
Salvo diverse indicazioni, la persona che invia il codice di sicurezza (il titolare dei diritti o il rappresentante legale) diverrà un utente master dell’account in questione. L’utente master ha i diritti necessari per amministrare l’account per la creazione di account secondari e diritti di accesso. Per questo motivo l’account dell’utente master deve essere collegato a un indirizzo di posta elettronica nominativo e non può essere una mailbox generica.
Successivamente alla creazione dell’account del cliente, occorre nominare il rappresentante legale in Informazioni sull’impresa/Dati aziendali/Aggiorna/Aggiungi rappresentante legale.
L’indirizzo di posta elettronica per attivare le password è: noreply@tmdn.org.
Talvolta i messaggi di posta elettronica che contengono dei link finiscono nella posta indesiderata. È consigliabile controllare la cartella della posta indesiderata prima di procedere con la fase successiva. Se non trovi il messaggio di posta elettronica in questione, rivolgiti a: observatory.edb@euipo.europa.eu. Provvederemo a reimpostare l’account e a inviarti nuovamente il link.
Talvolta i messaggi di posta elettronica che contengono dei link finiscono nella posta indesiderata. È consigliabile controllare la cartella della posta indesiderata prima di procedere con la fase successiva. Se non trovi il messaggio di posta elettronica in questione, rivolgiti a: observatory.edb@euipo.europa.eu. Provvederemo a reimpostare l’account e a inviarti nuovamente il link.
L’EDB è strutturata su due livelli. Le informazioni più sensibili sono protette mediante il codice PIN SAFE, che è necessario dopo l’accesso per inserire informazioni relative ai prodotti o per accedere alle informazioni relative alle richieste di intervento (AFA). Nel portafoglio prodotti fare clic per sbloccare l’operazione.

È possibile usare sempre lo stesso PINsafe. Non è necessario richiedere un nuovo codice PINsafe ad ogni nuovo accesso.
Il codice PINsafe è costituito da quattro cifre. Occorre inserire le lettere nella seconda riga che corrispondono alle cifre del PINsafe nella prima riga. Facciamo un esempio:

se il codice PINsafe era «1386», il codice da inserire sarà «THDB».
Posizione 1 -> T
Posizione 3 -> H
Posizione 8 -> D
Posizione 6 -> B
Le lettere devono essere MAIUSCOLE.

È possibile usare sempre lo stesso PINsafe. Non è necessario richiedere un nuovo codice PINsafe ad ogni nuovo accesso.
Il codice PINsafe è costituito da quattro cifre. Occorre inserire le lettere nella seconda riga che corrispondono alle cifre del PINsafe nella prima riga. Facciamo un esempio:

se il codice PINsafe era «1386», il codice da inserire sarà «THDB».
Posizione 1 -> T
Posizione 3 -> H
Posizione 8 -> D
Posizione 6 -> B
Le lettere devono essere MAIUSCOLE.
Dopo l’accesso allo strumento, se non hai ricevuto il codice PIN SAFE, puoi richiedere un nuovo PIN sotto l’immagine costituita da lettere e cifre facendo clic su Richiedi nuovo PIN.