Il modulo in cinque fasi
Il modulo di domanda in cinque fasi è ideato per consentire di depositare facilmente una domanda di marchio dell’Unione europea (MUE) in una delle 23 lingue dell’Unione europea (UE).

I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco (*).
Per accedere al modulo di domanda in cinque fasi, vai alla sezione Marchi > Iter di registrazione > Presenta ora la domanda, quindi clicca sul pulsante blu Avvia l’iter della domanda.

Fase 1 Dati del marchio
- Lingue e riferimento
Prima lingua
La prima lingua viene scelta nella pagina Presenta ora la domanda fra una delle 23 lingue dell’UE.
Seconda linguaIndicare una seconda lingua fra le cinque lingue di lavoro dell’EUIPO (DE, EN, ES, FR, IT). La seconda lingua deve essere diversa dalla prima. Tieni presente che il tuo marchio può essere contestato nella seconda lingua.
Seleziona la casella di controllo se desideri ricevere la corrispondenza ufficiale nella seconda lingua scelta.
NB: se la tua prima lingua scelta è una delle cinque lingue di lavoro dell’EUIPO, non puoi scegliere di ricevere la corrispondenza ufficiale nella tua seconda lingua. Pertanto, la casella di controllo non sarà visualizzata.
Riferimento personaleÈ possibile utilizzare al massimo 30 caratteri alfanumerici dell’alfabeto romano (a-z, A-Z, 0-9). Non inserire spazi. Per qualsiasi comunicazione futura sul tuo marchio, utilizza il riferimento ufficiale dell’EUIPO.
NB: per qualsiasi comunicazione futura con l’EUIPO sul tuo marchio, utilizza il riferimento ufficiale dell’EUIPO.
- Tipi di marchi
Devi scegliere il tipo di marchio che desideri registrare. Un elenco dei tipi disponibili è riportato di seguito.
Tipo Formati per gli allegati (ove richiesto) Marchio denominativo N/A Marchio figurativo JPEG Marchio figurativo contenente elementi denominativi* JPEG Marchio di forma JPEG, OBJ, STL, X3D Marchio di forma contenente elementi denominativi* JPEG, OBJ, STL, X3D Marchio sonoro JPEG, MP3 *NB: questi tipi di marchi non costituiscono categorie distinte ai sensi del regolamento di esecuzione sul marchio dell’UE, ma sono differenziati nel modulo avanzato per motivi pratici e di natura tecnica.
Per maggiori informazioni sui tipi di marchi consulta la sezione definizione di marchio.
La pagina informazioni tecniche contiene informazioni complete sui formati consentiti per gli allegati.
Dati richiesti
Ti verrà chiesto di presentare informazioni diverse a seconda del tipo di marchio che scegli di tutelare.Rappresentazione del marchio
È importante che la rappresentazione del marchio che carichi sia una rappresentazione adeguata del marchio che desideri registrare e che definisca chiaramente la protezione che cerchi. La rappresentazione può essere integrata da un’indicazione del tipo di marchio in questione e, in alcuni casi, da una descrizione. Tuttavia, sia la descrizione, qualora disponibile, che l’indicazione del tipo di marchio, devono essere conformi alla rappresentazione.Dopo il caricamento della rappresentazione del marchio sarà visualizzata la seguente avvertenza:
«L’EUIPO pubblicherà il tuo marchio così come è attualmente raffigurato. Se esso non rappresenta esattamente ciò che desideri tutelare, correggilo prima di presentare la tua domanda»
«L’immagine è stata trattata per rispettare i criteri tecnici.»
Elemento/i denominativo/i
Devono essere indicati solo gli elementi verbali visibili nel logo. Se gli elementi verbali non sono corretti, l’EUIPO provvederà a modificarli direttamente senza inviare una comunicazione a tale effetto.
Fase 2 Prodotti e servizi
- Aggiunta di prodotti e servizi alla domanda
Per aggiungere prodotti e servizi alla tua domanda clicca sul pulsante Ricerca.
Apparirà una nuova finestra. Digita la parola chiave dei prodotti e servizi che vuoi scegliere (sarà visualizzato un menu a discesa con suggerimenti per la compilazione automatica) oppure Esplora tutti i prodotti e servizi.
Per visualizzare l’intero contenuto di una classe sfogliando tutti i prodotti e servizi, clicca sull’icona «+»
; per ridurre l’elenco clicca sull’icona «-»
Per visualizzare tutti i termini nella classe che hai scelto clicca sull’icona «cartella»
. Per aggiungere un termine al tuo elenco, seleziona la casella di controllo a sinistra della riga nella tabella
.
Per visualizzare la tua selezione di termini e classi clicca sul pulsante Visualizza la selezione.
Dopo aver selezionato tutti i prodotti e servizi richiesti clicca sul pulsante Continua che compare nella pagina Visualizza la tua selezione: sarai reindirizzato alla domanda in cui sarà visualizzata la tua selezione.
Tieni presente che se desideri fornire un tuo elenco di prodotti e servizi potrai farlo solo utilizzando il modulo avanzato.
Fase 3 Marchio(i) simile(i)
- Relazione di somiglianza
L’EUIPO fornisce una relazione di somiglianza contenente un elenco di marchi che potrebbero avere conseguenze per la domanda. I marchi anteriori potrebbero costituire un problema per la tua domanda. L’elenco tiene conto sia dei nomi dei marchi sia dei prodotti e servizi oggetto della domanda.
Tieni presente che l’elenco non è esaustivo. Il tuo marchio può essere contestato anche qualora la ricerca non produca risultati.
Visualizza risultati
Viene mostrata una tabella con un elenco di marchi simili. Per visualizzare ulteriori informazioni sui risultati puoi cliccare sull’icona a forma di lente d’ingrandimento situata a destra della tabella: si aprirà una nuova finestra che visualizza le informazioni nell’applicazione TMview.
È possibile scaricare e salvare un PDF con l’elenco delle informazioni cliccando sul pulsante Scarica PDF posto sotto la tabella dei risultati.
In caso di dubbi sulla registrazione, chiedi un parere legale a un esperto in materia di proprietà intellettuale (PI).
- Rivendicazioni
Rivendicazione di priorità
Ti verrà chiesto se negli ultimi sei mesi hai presentato una domanda per lo stesso marchio; in caso di risposta negativa clicca sul pulsante Avanti per continuare.In caso di risposta affermativa dovrai:
- selezionare il paese del primo deposito dall’elenco a discesa;
- digitare il nome del marchio (se i dati sul marchio sono disponibili in TMview, il campo verrà compilato automaticamente) e cliccare su Importa; oppure
- inserire i dati manualmente cliccando sul pulsante Crea manualmente.
- L’EUIPO non esamina più le rivendicazioni di priorità nel merito, ma limita tale esame ai requisiti formali;
- aggiungere la data di deposito, il numero di deposito e il paese della domanda precedente
- Attualmente le rivendicazioni di priorità devono essere depositate insieme alla domanda di MUE e non possono più essere presentate successivamente.
- La documentazione richiesta a sostegno di tale rivendicazione deve essere presentata entro tre mesi dalla data di deposito.
NB: se la documentazione giustificativa (primo deposito) non è in una lingua di lavoro dell’EUIPO, ti potrà essere richiesto di tradurre tale documentazione.
Rivendicazione di preesistenza
Ti verrà chiesto se hai già registrato lo stesso marchio a livello nazionale nell’UE; in caso di risposta negativa clicca sul pulsante Avanti per continuare.In caso di risposta affermativa dovrai:
-
selezionare dall’elenco a discesa lo Stato membro in cui il marchio è stato registrato;
-
digitare il nome del marchio (il campo verrà compilato automaticamente) e cliccare su Importa; oppure
-
inserire i dati manualmente cliccando sul pulsante Crea manualmente;
-
selezionare l’opzione corrispondente relativa al Tipo di registrazione;
-
aggiungere la data e il numero di deposito nonché la data e il numero di registrazione, scegliendo quindi l’opzione che consente di allegare i documenti richiesti.
Fase 4 I tuoi dati
- Creazione di un account / effettuazione del login
A questo punto avrai due possibilità:
- se non sei registrato con un account EUIPO, dovrai farlo cliccando sul pulsante Crea un account;
- se sei titolare di un account EUIPO, inserisci i tuoi dati e clicca sul pulsante Login.
I tuoi dati saranno quindi importati nel modulo e dovrai solo aggiungere le informazioni mancanti (dati del richiedente e/o del rappresentante).
Domande di MUE per cittadini/imprese non UE
Se vivi in un paese al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE) puoi presentare una domanda di MUE ma dovrai nominare un rappresentante. - Richiedente e rappresentante
I metodi per inserire un richiedente e/o un rappresentante sono due.
Aggiungere un richiedente/rappresentante esistenteDigita il nome del richiedente/rappresentante (comparirà un elenco di nomi già presenti). Indica la tua scelta e fai clic su «Importa». Verranno visualizzati i dati del richiedente/rappresentante; fai clic sul pulsante «Aggiungi» per proseguire. Questo metodo può essere impiegato se i dati sono già stati inseriti in precedenza.
Aggiungere un nuovo richiedente/rappresentante- Inserisci manualmente i dati facendo clic sul pulsante «Crea nuovo»
- Seleziona il tipo di richiedente/rappresentante dal menu a discesa
- Compila il resto del modulo (i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco *)
- Fai clic sul pulsante «Aggiungi» per proseguire
*Non puoi aggiungere un rappresentante se stai compilando il modulo come richiedente
Nota: se spunti l’opzione «Legami economici» dovrai compilare altri due campi; dovrai aggiungere il tipo di legami economici che hai con il richiedente (ad esempio, dipendente o partner commerciale) e il nome del tuo datore di lavoro.
AssociazioniSe depositi una domanda a nome di un’associazione, inserisci solo l’identificativo di quest’ultima.
Fase 5 Conferma e pagamento
In questa fase vedrai la bozza della domanda che stai per inviare. Puoi ancora modificare i dati prima di trasmetterli.
La fase successiva è rappresentata dalla finestra del pagamento, in cui dovrai scegliere il metodo di pagamento. Se paghi con bonifico bancario ti consigliamo di prendere nota del codice dell’operazione di pagamento, che può esserti utile per identificare il pagamento.
- Dopo l’invio del modulo di domanda
Una volta ultimata la procedura di registrazione, riceverai una conferma della sua corretta esecuzione, insieme al numero ufficiale attribuito alla domanda.
Ti ricordiamo che i nomi di dominio .eu devono essere registrati mediante conservatori riconosciuti (elenco disponibile sul sito web relativo al registro).
Inoltre, devi anche scaricare la ricevuta ufficiale. Ricorda che l’EUIPO non rilascia copie delle ricevute.
A titolo informativo, l’EUIPO fornisce informazioni sulla disponibilità di nomi di dominio.eu identici ai marchi per i quali sono state presentate domande al termine della procedura di deposito elettronico, mediante la banca dati WHOIS. Gli utenti possono anche impostare avvisi nella User Area e in eSearch per accertarsi di essere avvertiti nel caso in cui venga registrato un nome di dominio .eu identico al loro marchio.