Richiesta di documenti amministrativi
Registro pubblico EUIPO dei documenti amministrativi
L'accesso ai documenti riguardanti i marchi dell'Unione europea o i disegni e modelli comunitari registrati è stato istituito ai sensi delle disposizioni (accordi) sottostanti.
- Il regolamento (CE) n. 207/2009 del Consiglio, del 26 febbraio 2009, sul marchio dell'Unione europea e il regolamento (CE) n. 2868/95 della Commissione, del 13 dicembre 1995, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 40/94 contengono disposizioni che garantiscono l'accesso del pubblico, tramite consultazione, ai fascicoli relativi ai marchi dell'Unione europea e consentono l'accesso al registro dei marchi UE.
- Il regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio, del 12 dicembre 2001, su disegni e modelli comunitari e il regolamento (CE) n. 2245/2002 della Commissione, del 21 ottobre 2002, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari contengono disposizioni che garantiscono l'accesso del pubblico, tramite consultazione, ai fascicoli relativi ai disegni e modelli comunitari e consentono l'accesso al registro dei disegni e modelli comunitari.
- La decisione n. CA-03-22 del consiglio di amministrazione dell'Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (marchi, disegni e modelli), del 24 novembre 2003, sull'attuazione del regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2001, relativo all'accesso del pubblico ai documenti.
Per ottenere documenti non direttamente accessibili dal registro è necessario compilare e presentare il modulo di richiesta. È possibile presentare una richiesta anche inviando una lettera, un fax o un messaggio di posta elettronica in una delle lingue dell'Unione europea.
NB: i riferimenti riportati nel registro non sono giuridicamente vincolanti. Solo gli atti giuridici pubblicati nella Gazzetta ufficiale (Eur-Lex) lo sono.