Ricerca disponibilità
I disegni e modelli funzionano in base al principio dell'ordine di arrivo. Se qualcun altro ha già registrato o divulgato il tuo disegno o modello o uno simile, significa che questo non è disponibile. Puoi risparmiare tempo e denaro ricercando i disegni e modelli che potrebbero essere in conflitto con il tuo prima di fare domanda.
La ricerca non costa nulla e le informazioni che ne puoi trarre sono fondamentali ai fini della domanda. Se qualcuno è già titolare di un disegno o modello, potrebbe presentare opposizione al tuo.
È importante che non limiti la tua ricerca esclusivamente ai disegni e modelli registrati. Tutti i disegni e modelli precedentemente divulgati, anche se non sono registrati o sono registrati ma scaduti, costituiscono comunque un potenziale ostacolo per il tuo disegno o modello.
Disegni e modelli registrati
Puoi cercare disegni e modelli registrati utilizzando due diverse banche dati:

eSearch plus rappresenta l'accesso di EUIPO alla sua banca dati di disegni e modelli comunitari registrati. Ti può aiutare a scoprire se qualcuno ha registrato un disegno o modello simile presso di noi.

In Designview puoi trovare la banca dati di EUIPO dei disegni e modelli, nonché le banche dati di altri registri nazionali. Un disegno o modello per cui è stata presentata domanda di deposito o che è stato registrato a livello nazionale prima del tuo può rappresentare un ostacolo per la tua domanda.
Disegni e modelli non registrati
Effettua una ricerca negli ambienti specializzati del tuo settore. Consulta le pubblicazioni eventualmente esistenti, visita le fiere, fai ricerche in Internet, ecc.
Essendo un esperto nel tuo campo, sarai in grado di sapere quali sono le attuali tendenze nell'ambito dei disegni e modelli e come sfruttare queste tue conoscenze. Non limitare la tua ricerca al territorio dell'UE: ogni disegno o modello che è stato divulgato al pubblico, in qualunque parte del mondo e in qualunque momento, deve essere preso in considerazione se vi è ragione di credere che nel corso della normale attività commerciale questo sia noto negli ambienti specializzati del settore interessato operanti all'interno dell'Unione europea.
Metodi di ricerca
Esistono due fattori principali da prendere in considerazione quando si analizzano i risultati delle ricerche: le tempistiche e il disegno o modello. Il controllo di questi fattori non esclude i rischi ma quantomeno li minimizza.
Priorità
I diritti relativi a disegni e modelli non registrati entrano in vigore quando il disegno o modello è reso noto al pubblico: tale azione è denominata "divulgazione".
La protezione dei disegni e modelli registrati inizia quando viene assegnata una data di deposito.
Tuttavia, nello stabilire la priorità non conta soltanto la data di deposito del disegno o modello del potenziale concorrente. Se esiste una data di priorità, anche questa deve essere presa in considerazione.
Che cos'è un diritto di priorità?
Chiunque abbia depositato una domanda di disegno o modello in qualsiasi paese che abbia aderito alla Convenzione di Parigi sulla protezione della proprietà industriale o all'Accordo che istituisce l'Organizzazione mondiale del commercio può rivendicare la priorità utilizzando la propria domanda di disegno o modello come base per una domanda di DMC.
Per beneficiare di tale diritto di priorità, la tua domanda di DMC deve essere presentata entro sei mesi dalla domanda di disegno o modello precedente. Se la tua rivendicazione di priorità viene accettata, quando il tuo disegno o modello sarà registrato avrà priorità sulle altre domande depositate nel corso di tale periodo di sei mesi.
Ti viene data la possibilità di rivendicare la priorità nel momento in cui compili il modulo della domanda di DMC. La data di deposito della prima domanda diventerà il punto di riferimento per calcolare chi ha presentato domanda per primo.
Periodo di priorità del disegno o modello
I due elenchi riportati di seguito sono interdipendenti. Il primo elemento del primo elenco è correlato al primo elemento del secondo elenco e così via.
-
Disegno o modello B
-
Disegno o modello A
-
Disegno o modello B
-
01/07/2015
Data di deposito negli USA -
01/10/2015
Data di deposito presso l'EUIPO -
01/11/2015
Data di deposito presso l'EUIPO
In questo esempio, il titolare del disegno o modello B può presentare domanda affinché il disegno o modello A venga dichiarato nullo, anche se, in termini di tempo, nell'UE la domanda è stata presentata prima per il disegno o modello A.
Confronta il tuo disegno o modello con gli altri
Il confronto fra l'aspetto del tuo disegno o modello e quello di uno anteriore deve essere globale. Se ogni elemento che costituisce il tuo disegno o modello può essere ritrovato nel disegno o modello anteriore, i due disegni o modelli saranno considerati identici e il tuo, di conseguenza, mancherà di novità.
Il confronto diventa più complicato quando, nonostante numerose differenze tra i due disegni o modelli, gli stessi continuano ad apparire complessivamente molto simili. A questo punto la domanda che dovresti porti è:
"Il mio disegno o modello suscita un'impressione generale differente nell'utilizzatore informato rispetto a quello già esistente?"
Questi due concetti meritano ulteriori chiarimenti.
- Utilizzatore informato: pensa all'"utilizzatore informato" come a una persona con una certa competenza nell'ambito dei disegni e modelli del settore interessato, ma che non è necessariamente un disegnatore progettista, un esperto tecnico, un produttore o un venditore.
- Impressione generale: quando confronti i disegni e modelli, cerca di non prestare troppa attenzione alle caratteristiche meno evidenti o visibili quando il prodotto è in uso o alle caratteristiche standard del tipo di prodotto in questione. Al contrario, concentra l'attenzione su quelle caratteristiche che sono arbitrarie o divergenti dalla norma.
Che cosa fare con i risultati della ricerca?
Se trovi un disegno o modello — registrato o no — che suscita la stessa impressione generale del tuo, puoi scegliere se
- Negoziare: contatta il titolare del disegno o modello anteriore per raggiungere un accordo (dopo tutto, molti disegni e modelli identici o simili coesistono sul mercato);
- Fare una registrazione a rischio: vai avanti e deposita la tua domanda anche se c'è il rischio di un'azione di nullità. La decisione di presentare un'obiezione alla registrazione di un DMC dipende da molti fattori. L'esistenza di un disegno o modello registrato (o non registrato) anteriore non ti impedisce di presentare domanda; tuttavia significa che corri il rischio di violare i diritti di qualcun altro e di incorrere in azioni legali in tribunale;
- Contestare: contesta il primo disegno o modello;
- Rinunciare: non andare avanti perché il rischio di un'opposizione è troppo grande.
Prima di optare per una qualsiasi delle possibilità sopraccitate, ti raccomandiamo di richiedere il parere di un esperto in materia.