La prassi comune PC11 «Nuovi tipi di marchio: esame dei requisiti formali e impedimenti alla registrazione» è stata adottata dal Consiglio di amministrazione mediante procedura scritta nell’ottobre 2020
...
Dopo essere state unanimemente adottate dal Consiglio di amministrazione dell’EUIPO nel novembre 2020, la prassi comune PC12 e le relative raccomandazioni, inerenti le «prove nei procedimenti di ricorso in materia di marchi», sono state ora pubblicate in tutta l’UE.
...
Il Centro nazionale per la proprietà intellettuale della Georgia (Sakpatenti) ha pubblicato un documento sulla prassi relativa ai criteri per valutare la divulgazione di disegni e modelli su Internet e formulare raccomandazioni nel merito.
...
The project definitions and the recommended scopes of the convergence projects CP13 ‘Trade mark applications made in bad faith’ and CP14 ‘Trade marks contrary to public policy or to accepted principles of morality’ were successfully acknowledged at the recent Liaison Meeting on 19 March 2021, following consultation at the User Group meeting on 12 March.
...
Workshop riguardante la direttiva (UE) 2015/2436 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa.
...
L’ufficio statale dei brevetti della Repubblica di Lituania ha aggiornato il proprio sistema di back office passando a SP Back Office. L’aggiornamento è stato completato il 18 febbraio 2021 ed è stato reso possibile dalla stretta collaborazione tra l’EUIPO, il gruppo di lavoro dell’ufficio lituano e relativi partner.
...
L’EUIPO ha tenuto una riunione virtuale tra esperti della durata di due giorni con l’Ufficio giapponese dei brevetti (JPO) , della durata di due giorni, il 3 e il 4 marzo. L’evento annuale tra i due uffici rientra nelle attività di cooperazione bilaterale dell’EUIPO con il JPO.
...
Le modifiche non salvate andranno perse
La sessione è stata prolungata di altri {30} minuti