Notizie
maggio 21, 2019 Informazioni sull´EUIPO
Un nuovo studio UEB-EUIPO mostra il collegamento tra la crescita delle PMI e l’uso della PI
Secondo uno studio pubblicato oggi dall’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) e dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), le piccole e medie imprese (PMI) che richiedono brevetti, marchi, o disegni e modelli, hanno maggiori probabilità di sperimentare una crescita elevata rispetto alle PMI che non li richiedono.
Pur essendo le PMI un pilastro fondamentale dell’economia europea, contribuendo al 57 % del PIL dell’UE, una larga parte di questo contributo viene da un piccola quantità di imprese a forte crescita. Per «imprese a forte crescita» s’intendono le imprese che hanno avuto un tasso medio di crescita superiore del 20 % all’anno per tre anni consecutivi e che impiegavano almeno 10 collaboratori all’inizio del periodo di crescita.
Lo studio congiunto mostra che le PMI che hanno depositato almeno un diritto di PI hanno il 21 % di probabilità in più di registrare un periodo di crescita in seguito, e il 10 % in più di diventare un’impresa a forte crescita.
La ricerca mostra anche che le possibilità che le PMI diventino imprese a forte crescita raggiungono il 33 % se utilizzano «pacchetti» di marchi, brevetti, disegni e modelli anziché una singola categoria di diritti di PI.
Puoi scaricare lo studio qui: «Imprese a forte crescita e diritti di proprietà intellettuale»
Questo e altri studi pubblicati dall’Osservatorio sono disponibili qui.