Avvertenze legali
UTILIZZANDO IL PRESENTE SITO WEB, L’UTENTE ACCETTA DI ESSERE VINCOLATO DAI SEGUENTI TERMINI E CONDIZIONI. L’UTENTE CHE NON ACCETTI DETTI TERMINI E CONDIZIONI È PREGATO DI NON UTILIZZARE IL SITO NÉ LE INFORMAZIONI O I SERVIZI IN ESSO CONTENUTI.
Informazioni sul sito web
Una delle missioni dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) è gestire i sistemi di registrazione dei marchi dell’Unione europea (MUE) e dei disegni o modelli comunitari (DMC). Nell’adempimento della propria missione, l’EUIPO offre servizi telematici che richiedono tecnologie in grado di inviare, ricevere e archiviare informazioni.
La finalità generale del sito web è facilitare e migliorare l’accesso del pubblico al registro e alle informazioni in possesso dell’EUIPO conformemente alle disposizioni giuridiche applicabili. Altri servizi consentono agli utenti autenticati di consultare file, comunicare con l’Ufficio nonché caricare e recuperare documenti e dati.L’EUIPO si impegna ad assicurare la disponibilità ininterrotta del sito e a fornire condizioni di sicurezza a un livello professionalmente ragionevole di competenza e attenzione. Tuttavia, non è possibile offrire garanzie a tale proposito. L’accesso al sito e ai relativi servizi può essere occasionalmente sospeso, limitato o vietato al fine di consentire interventi di riparazione e manutenzione oppure l’introduzione di nuovi servizi o funzionalità. Per assicurare le comunicazioni con l’Ufficio nell’ambito dei procedimenti in materia di MUE e DMC, a norma dell’articolo 6 della decisione n. EX-20-9 del Direttore esecutivo dell’Ufficio, del 3 novembre 2020, relativa alle «comunicazioni con mezzi elettronici», l’Ufficio prevede una soluzione di backup per le comunicazioni in caso di malfunzionamento del sito in generale e di eSearch (User Area) in particolare.
Termini applicabili
L’accesso al sito web dell’EUIPO (in appresso «sito»), nonché l’utilizzo di sue parti, documenti, materiale o altre informazioni, compresi dati, testi, immagini e suoni (in appresso «informazioni») disponibili sul sito, nonché di servizi forniti mediante il sito (in appresso «servizi»), sono disciplinati dai presenti termini e condizioni generali di utilizzo (in appresso «termini generali») e comportano l’accettazione di detti termini generali da parte dell’utente.
A singoli servizi o determinate parti del sito possono applicarsi termini e condizioni specifici, secondo quanto indicato per i servizi o le parti in questione. Ove esistenti, i termini specifici prevalgono su eventuali disposizioni diverse dei termini generali relativamente a tali servizi o parti.
L’EUIPO si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i termini generali e gli altri termini specifici sul sito pubblicandovi termini e condizioni modificati. Gli effetti di tali modifiche decorrono dalla data di pubblicazione.
Proprietà
L’EUIPO opera all’interno di una rete costituita da uffici nazionali dell’Unione europea (UE) e da altri importanti uffici di proprietà intellettuale (PI) esterni all’UE, con l’obiettivo comune di fornire un singolo punto d’accesso alle informazioni concernenti le registrazioni di marchi, disegni e modelli. I contenuti messi a disposizione dall’EUIPO possono pertanto provenire da titolari di dati partner e/o contenere informazioni di proprietà di parti terze.
Le informazioni pubblicate sul sito possono essere protette da diritti di proprietà industriale e intellettuale. I diritti di proprietà, compreso il diritto d’autore, relativi alle informazioni disponibili attraverso il sito spettano ai rispettivi titolari, ossia l’EUIPO, i titolari di dati partner o eventuali parti terze riconosciute come tali. L’accesso ai servizi non conferisce agli utenti alcun titolo di proprietà relativamente alle informazioni rese loro disponibili sul sito. Tutti i diritti non specificamente riconosciuti in questa sede sono riservati al(i) rispettivo(i) titolare(i).
Diritto di utilizzo
L’accesso alle informazioni e ai servizi del presente sito è concesso per la consultazione entro l’ambito di applicazione e gli obiettivi dell’EUIPO ai sensi del diritto applicabile dell’Unione europea.
Il caricamento o la presentazione in altra forma di contenuti all’EUIPO da parte degli utenti conferisce all’EUIPO la licenza mondiale di utilizzare, ospitare, archiviare, riprodurre, modificare, creare opere derivate (come quelle risultanti da traduzioni, adattamenti o altre modifiche necessarie ad assicurare servizi più efficienti), comunicare, pubblicare, presentare pubblicamente, mostrare pubblicamente e distribuire tali contenuti in linea con l’ambito di applicazione e la durata previste dal diritto applicabile dell’Unione europea.
L’uso delle informazioni è disciplinato come descritto di seguito.
Gli utenti possono:
- distribuire o riprodurre le informazioni, a condizione che il sito sia citato come fonte e che ne sia evidenziata la disponibilità gratuita;
- creare adattamenti, traduzioni, conversioni, modifiche o altre opere derivate sulla base delle informazioni purché:
- siano state adottate ragionevoli misure per identificare o demarcare i cambiamenti o per indicare chiaramente in altro modo le modifiche apportate alle informazioni originali; e
- siano menzionati l’autore e/o il fornitore delle informazioni, a seconda di quanto riportato sul sito, e il sito sia citato come fonte; e
- il diritto di riprodurre e distribuire qualsiasi adattamento sia esplicitamente riconosciuto a eventuali parti terze alle stesse condizioni previste in questa sede;
- utilizzare tecniche di deep linking per raggiungere pagine specifiche del sito al di là della pagina iniziale.
Gli utenti non possono:
- svolgere alcuna attività che possa danneggiare o violare la sicurezza e/o le prestazioni in rete dell’EUIPO e, in particolare, caricare file contenenti virus o altri malware che possano nuocere al funzionamento del computer di altri utenti;
- utilizzare tecniche di integrazione quali il framing e l’inline linking con il sito e le informazioni in esso contenute;
- utilizzare le informazioni e i dati personali resi disponibili sul sito al fine di contattare i titolari registrati per finalità commerciali non correlate alla registrazione ufficiale dei marchi o per altre attività illecite o ingannevoli.
Detta licenza non copre le informazioni cui si applicano diritti di proprietà intellettuale, concessi o pendenti, diversi dal diritto d’autore (per esempio diritti relativi a marchi, disegni, modelli e banche dati). In tal caso, e qualora perseguissero finalità commerciali, gli utenti sono invitati a richiedere la specifica ed esplicita autorizzazione del(i) titolare(i) di diritti in questione.
Gli utenti non possono in alcun caso utilizzare il logo o il nome ufficiale e le credenziali dell’EUIPO per implicare l’affiliazione, l’adesione o un legame ufficiale di altra natura con l’EUIPO senza la previa autorizzazione scritta e formale dell’EUIPO.
È fatto divieto di estrarre, in qualsiasi modo, parti sostanziali delle banche dati dell’EUIPO o dei relativi contenuti. Gli utenti possono avvalersi di deep link per creare collegamenti a pagine specifiche del sito. Tuttavia, non sono consentite tecniche di integrazione web come il framing e l’inline linking.
Clausola di esclusione della responsabilità
I dati e le informazioni accessibili tramite eRegister (registro elettronico) sul sito nei registri dei MUE o dei DMC costituiscono «dati del registro» ai sensi dell’articolo 111 del regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, sul marchio dell’Unione europea e dell’articolo 69 del regolamento (CE) n. 2245/2002 della Commissione, del 21 ottobre 2002, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari.
Le informazioni fornite all’EUIPO dai titolari di dati partner sono mostrate così come ricevute, senza alcuna garanzia ed a fini meramente informativi. I titolari di dati partner rimangono gli unici responsabili dell’accuratezza e dell’attendibilità dei dati e delle informazioni forniti. Si noti che le informazioni fornite dai titolari di dati partner non rispecchiano necessariamente le posizioni dell’EUIPO.
L’EUIPO si adopera per mantenere tutte le informazioni aggiornate e accurate. Ad eccezione delle informazioni contenute nei registri dei MUE e dei DMC (accessibili tramite eRegister). L’EUIPO non rivendica, assicura o garantisce l’accuratezza, la completezza o l’adeguatezza delle informazioni disponibili mediante il sito ed esclude pertanto espressamente, nei limiti massimi consentiti dalla legge, ogni responsabilità in relazione a errori e omissioni.
Salvo diversamente richiesto dalle norme statutarie o dalle disposizioni di legge applicabili, le informazioni accessibili mediante il sito hanno esclusivamente un carattere informativo generale. In nessuna circostanza le informazioni devono essere interpretate quali pareri legali o professionali.
L’EUIPO non si fa carico di alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dal ricorso alle informazioni e ai servizi forniti mediante il sito, ivi compresi le informazioni o i servizi resi disponibili per mezzo di collegamenti ipertestuali a partire dal sito, che sono e restano sotto l’esclusivo controllo e responsabilità delle parti terze interessate.
L’EUIPO non è in grado di certificare l’autenticità dei documenti presentati da parti terze, comprese le informazioni in essi contenute. Solo i testi pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta ufficiale dell’UE e i testi pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’EUIPO nonché gli estratti di eRegister costituiscono documenti ufficiali autentici.
Qualora pervengano segnalazioni di errori o omissioni relativi alle informazioni fornite mediante il presente sito, l’EUIPO si adopererà per porvi rimedio senza indugio direttamente o, se necessario, rimettendo la questione al titolare di dati partner o alla parte terza interessati.
Privilegi e immunità
Ai sensi dell’articolo 144 del regolamento (UE) 2017/1001 sul marchio dell’Unione europea, all’Ufficio e al suo personale si applica il protocollo sui privilegi e sulle immunità dell’Unione europea.
Contatti
I dati per contattare l’EUIPO in merito ad aspetti relativi al sito e in particolare a domande sull’e-business in quanto tale sono reperibili alla sezione «Contattaci» del sito. Per tutte le altre questioni, per esempio inerenti ai marchi e ai procedimenti correlati, si prega di utilizzare le informazioni pertinenti reperibili sul sito e nelle banche dati disponibili.