In questa pagina è possibile accedere alle vecchie direttive dell'Ufficio. Messe a disposizione esclusivamente a fini di consultazione, esse mostrano le prassi che erano applicate dall'Ufficio al momento della loro adozione.
Le prassi attuali in materia di marchi sono illustrate alla pagina "Prassi attuali in materia di Marchi".
Parte A: Disposizioni generali |
Parte A: Disposizioni generali |
Parte A, Capitolo 6: Restitutio in Integrum |
Parte B: Esame |
Parte B: Esame |
Parte C: Opposizione |
Parte 0: Introduzione |
Parte 1: Questioni procedurali |
Parte 2, capitolo 1: Identità |
Parte 2, capitolo 2: A. Considerazioni generali |
Parte 2, capitolo 2: B. Somiglianza dei prodotti e servizi |
Parte 2, capitolo 2: C. Somiglianza tra i segni |
Parte 2, capitolo 2: D. Valutazione globale |
Parte 3: Marchio depositato da un agente (art. 8, par. 3, RMC) |
Parte 4: Diritti non registrati (art. 8, par. 4, RMC) |
Parte 5: Marchio che gode di notorietà (art. 8, par. 5, RMC) |
Parte 6: Prova dell'uso |
Parte 7: Regole transitorie (allargamento) |
Parte D |
Parte D, sezione 2: Procedimenti d'annullamento, disposizioni ostanziali |
Parte E |
Parte E, capitolo 2: Trasformazione |
Parte E, capitolo 3: Modifica di una domanda o di una registrazione |
Parte E, capitolo 4: Trasferimenti |
Parte E, capitolo 5: Licenze |
Parte E, capitolo 7: Ispezione pubblica di documenti |
Parte E, capitolo 8: Revisione pregiudiziale |
Parte M: Marchi internazionali |
Parte M: Marchi internazionali |