
Rappresentazione grafica - Tipi di marchi
Dal 1° ottobre 2017 non vige più il requisito della rappresentazione grafica all’atto della presentazione della domanda di marchio. Ciò significa che, da tale data, i segni potranno essere rappresentati in qualsiasi forma idonea, utilizzando la tecnologia generalmente disponibile, purché la rappresentazione sia chiara, precisa, autonoma, facilmente accessibile, intellegibile, durevole e obiettiva.
Il risultato è un sistema in cui «what you see is what you get» («quello che vedi è quello che ottieni») con l’obiettivo di rendere più chiare, accessibili e facili da cercare le iscrizioni nel registro dei MUE.
L’articolo 3 del regolamento di esecuzione sul marchio dell’Unione europea (REMUE) prevede norme e requisiti specifici per la rappresentazione di alcuni fra i tipi di marchio più diffusi, compresi alcuni requisiti tecnici in base alla natura e agli attributi specifici del marchio in questione.
L’obiettivo è accrescere la certezza del diritto per gli utenti e ridurre il tasso di obiezioni relativamente ai requisiti formali.
La tabella seguente contiene un elenco dei tipi di marchio più diffusi, la rispettiva rappresentazione, l’eventuale obbligo di descrizione e il formato accettato dall’EUIPO per il deposito del marchio a partire dal 1° ottobre 2017.
Tipo di marchio | È richiesta una descrizione? | Formato previsto |
---|---|---|
Denominativo | No | N/A Mostra |
Figurativo | No | JPEG Mostra |
Di forma | No | JPEG OBJ STL X3D Mostra |
Di posizione | Facoltativa (in precedenza era obbligatoria) | JPEG Mostra |
A motivi ripetuti | Facoltativa | JPEG Mostra |
Di colore (unico) | No | JPEG Mostra |
Di colore (combinazione di colori) | Facoltativa (in precedenza era obbligatoria) | JPEG Mostra |
Sonoro | No | JPEG MP3 (max 2 Mb) Mostra |
Di movimento | Facoltativa (in precedenza era obbligatoria) | JPEG MP4 (max 20 Mb) Mostra |
Multimediale | No | MP4 (max 20 Mb) Mostra |
Olografico | No | JPEG MP4 (max 20 Mb) Mostra |
As and from 1 October 2017, there will be three main areas of change. Click on each section to get full details:
Il contenuto di questa sezione è inteso a fornire informazioni generali e a sensibilizzare in merito al regolamento sul marchio UE. Pertanto non ha carattere giuridicamente vincolante.
L’Ufficio consiglia vivamente a tutti gli utenti o potenziali tali di fare riferimento al regolamento (UE) 2015/2424, disponibile in tutte le lingue dell’UE.
NB: le Direttive dell’EUIPO restano il principale punto di riferimento per gli utenti del sistema dei marchi dell’Unione europea e per i consulenti professionali che intendono accertarsi di essere in possesso delle informazioni più recenti sulle prassi d’esame dell’Ufficio.
Le informazioni concernenti le modifiche entrate in vigore il 23 marzo 2016 sono disponibili qui.