Cookie
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal server di un sito web e memorizzati sul tuo dispositivo (quale un computer, un tablet o un telefono). In termini generali i cookie potrebbero essere utilizzati per il funzionamento tecnico di un sito web, per la raccolta di dati statistici sull’uso dello stesso o per altri scopi, come quello di fornire all’utente una navigazione più personalizzata (ad esempio, per consentire a un servizio online di memorizzare il tuo profilo utente così non devi effettuare ogni volta l’accesso).
I cookie possono essere differenziati in base alla loro fonte:
- cookie di prima parte: sono impostati dal sito web visitato che è l’unico a poterli leggere;
- cookie di terze parti: possono essere utilizzati da servizi esterni (ad es. fornitori di social media).
Oppure possono essere differenziati anche in base al periodo durante il quale sono utilizzati e conservati:
- cookie persistenti: sono salvati sul tuo computer e non vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser;
- cookie di sessione: vengono cancellati alla chiusura del browser.
2. Come utilizziamo i cookie?
I siti web gestiti dall’EUIPO utilizzano principalmente cookie di prima parte. Si tratta di cookie impostati e controllati dall’EUIPO e non da un’organizzazione esterna.
I due tipi di cookie di prima parte che utilizziamo sono cookie necessari e cookie di analisi.
Cookie necessari (sempre attivati)
Quando visiti il nostro sito web, utilizziamo cookie per la gestione delle sessioni web, l’autenticazione e la sicurezza del browser. Tali cookie sono anche predisposti per assicurare un adeguato funzionamento tecnico del sito web e ci aiutano a memorizzare le preferenze degli utenti e a tenere traccia delle tendenze d’uso su base aggregata. Sono impostati dall’Ufficio e possono essere letti soltanto da quest’ultimo. Selezionando l’opzione «Solo cookie essenziali», saranno attivati solo detti cookie.
Puoi impostare il tuo browser per bloccare questo tipo di cookie o ricevere avvisi al riguardo. Tieni però presente che tale impostazione può rendere non operative alcune funzionalità dei nostri siti web. Per maggiori informazioni su come bloccarli, consulta la sezione 4. «Come puoi gestire i cookie?»
Nome |
Finalità |
Durata |
ajs_* |
È possibile che siano introdotti uno o più cookie con questo formato. Tali cookie memorizzano le tue preferenze sul nostro sito, registrano il numero di persone che lo visitano e tengono traccia se lo hai già visitato. |
Persistente (365 giorni) |
cookieBannerStatus |
Memorizza le tue preferenze relative ai cookie (in tal modo non ti verranno più richieste). |
Persistente (180 giorni) |
GUEST_LANGUAGE_ID |
Memorizza le tue preferenze sulla lingua per visualizzare il sito web |
Persistente (365 giorni) |
COOKIE_SUPPORT |
Verifica se il browser supporta i cookie e rende operativo il nostro sito web |
Persistente (365 giorni) |
JSESSIONID |
È possibile che siano introdotti uno o più cookie con questo formato. Mantengono sicura la sessione durante la tua visita. |
Sessione |
TS* |
È possibile che siano introdotti uno o più cookie con questo formato. Archiviano le informazioni necessarie per individuare abusi di autenticazione e garantire la sicurezza della tua visita al sito web. Utilizziamo un servizio basato sulle soluzioni di sicurezza F5. |
Sessione |
Cookie di analisi (con possibilità di disattivazione)
L’EUIPO ha attivato un servizio di analisi interno per monitorare e valutare l’efficacia e l’efficienza del nostro sito web. Si avvale di Matomo, una piattaforma di analisi open source interamente controllata dall’EUIPO nel quadro adeguate misure di sicurezza.
I cookie valutano semplicemente il modo in cui interagisci con il nostro sito web come utente anonimo (nel senso che i dati raccolti non ti identificano personalmente). Le statistiche non sono condivise con terzi né utilizzate per altre finalità.
Tuttavia, sei libero di rifiutare questi tipi di cookie tramite l’informativa sui cookie che troverai sulla prima pagina che visiti o disattivando le opzioni alla sezione 4. «Come puoi gestire i cookie?».
Nome |
Finalità |
Durata |
_pk_id.*
|
È possibile che siano introdotti uno o più cookie con questo formato. Riconosce i visitatori del sito web (in forma anonima, non vengono raccolte informazioni personali sull’utente)
|
Persistente (13 mesi)
|
_pk_ses.*
|
È possibile che siano introdotti uno o più cookie con questo formato. Identifica le pagine visualizzate dallo stesso utente durante la stessa visita (in forma anonima, non vengono raccolte informazioni personali sull’utente)
|
Persistente (30 minuti)
|
Il cookie «cookieBannerStatus» tiene traccia di ogni tua scelta nell’accettare i cookie di analisi. Scade dopo sei mesi: una volta trascorso questo lasso di tempo, l’informativa sui cookie ti chiederà nuovamente di scegliere.
3. Cookie di terze parti
L’EUIPO è attivo sulle piattaforme dei social media e offre servizi di chat per rafforzare la propria presenza e visibilità online e fornire servizi d’informazione migliori.
Se scegli di visualizzare e utilizzare il contenuto di terzi, è necessario utilizzare cookie di fornitori esterni, ad esempio YouTube, Facebook, LinkedIn e Twitter, nonché cookie di terze parti per la fornitura dei nostri servizi di chat online erogati da LivePerson, un fornitore esterno.
Se non utilizzi questo contenuto, sul tuo dispositivo non vengono installati cookie di terze parti.
Social media
Utilizziamo i social media per presentare il nostro lavoro tramite canali moderni e di ampio utilizzo. L’uso dei social media è evidenziato sul sito web; puoi guardare, ad esempio, i video dell’EUIPO – che carichiamo sulla nostra pagina di YouTube – e aprire i link dal sito web verso Twitter, Facebook o LinkedIn.
Quando le pagine del nostro sito vengono caricate sul tuo computer (o su altri dispositivi), non collochiamo cookie nei pulsanti di visualizzazione dei social media che ti collegano a quei servizi né nei componenti di tali servizi media inseriti nelle nostre pagine web. Tuttavia, ti facciamo presente che, in base alle preferenze da te espresse per questi servizi esterni, potrebbero essere caricati dei cookie, ad esempio, con le tue preferenze per i video di YouTube.
I cookie possono essere utilizzati anche nei seguenti casi:
- puoi guardare i video dell’EUIPO che carichiamo (embed) anche nella nostra pagina di YouTube; puoi anche seguire i link dal nostro sito web a Twitter e LinkedIn;
- analogamente, facendo clic sul pulsante LinkedIn del nostro sito web, sarai reindirizzato al sito LinkedIn, che ha le proprie politiche in materia di cookie e di privacy e sulle quali non abbiamo alcun controllo.
- La visualizzazione del nostro feed Twitter su questo sito utilizza un componente senza cookie (fornito dalla Commissione europea); facendo clic sull’icona Twitter su questo sito web sarai reindirizzato verso il sito Twitter, che ha le proprie politiche in materia di cookie e di privacy e sulle quali non abbiamo alcun controllo.
Ogni canale dei social media ha la propria politica sul trattamento dei dati personali quando accedi al relativo sito. Maggiori informazioni sono consultabili qui:
Servizio di chat online
Per utilizzare il servizio di chat online, devi innanzitutto accettare le politiche in materia di cookie e di privacy.
I servizi di chat forniti da LivePerson richiedono lo scaricamento dei cookie di LivePerson per il corretto funzionamento della chat e affinché gli operatori siano informati in merito all’ultima comunicazione inviata all’Ufficio tramite chat. Questi cookie sono soggetti alla politica sulla privacy di LivePerson e saranno attivati solo se l’utente decide di utilizzare la chat.
Nome |
Finalità |
Durata |
LPSID-*
|
Necessario per il funzionamento del servizio di chat
|
Sessione
|
LPVID
|
Usato per rilevare un’eventuale precedente partecipazione dell’utente a una chat. Non rileva il contenuto della chat.
|
Persistente (1 anno)
|
Se non accetti la politica sulla privacy di LivePerson, ti consigliamo di cercare metodi alternativi di comunicazione con l’Ufficio, che sono elencati nella nostra pagina Contattaci.
4. Come puoi gestire i cookie?
Puoi controllare e/o cancellare i cookie quando lo desideri.
Rimozione dei cookie dal tuo dispositivo
Puoi rimuovere i cookie dal tuo dispositivo eliminando la relativa cronologia dal browser e prestando particolare attenzione ai cookie. Ti informiamo che alcune impostazioni relative all’uso del sito web potrebbero andare perdute (ad esempio password salvate, preferenze relative al sito).
Blocco o disattivazione dei cookie
Puoi impostare la maggior parte dei browser moderni in modo da impedire che vengano inseriti cookie sul tuo dispositivo; tieni però presente che se blocchi o disattivi tutti i cookie, alcuni servizi e funzionalità del nostro sito web potrebbero non funzionare correttamente o non funzionare affatto.
Gestione di cookie specifici del sito
La maggior parte dei browser moderni ti consente di impostare regole specifiche per accettare o bloccare i cookie per determinati siti web, comprese le opzioni basate sulla natura del cookie (di prima parte o di terze parti, tracciamento ecc.). Per un controllo più dettagliato sui cookie specifici di un sito, verifica le impostazioni relative alla privacy e ai cookie nel tuo browser preferito.
Gestione dei nostri cookie di analisi
Accedendo al sito web dell’EUIPO, comparirà una finestra dove ti verrà chiesto di accettare cookie a fini analitici o di continuare con i cookie necessari. Se non effettui una selezione e continui a navigare nel sito web, saranno attivati tutti i cookie per impostazione predefinita.
Puoi decidere di ritirare o dare il tuo consenso all’attivazione di tutti i cookie in qualsiasi momento. La scelta di non partecipare alle statistiche anonimizzate del nostro servizio di analisi interno non influisce sulla tua esperienza di navigazione sui nostri siti.
Puoi gestire le tue preferenze in merito ai cookie di analisi utilizzando la casella sottostante. In questa casella, «opting in» (consenso) significa accettare tutti i cookie e «opting out» (rifiuto) significa accettare solo i cookie necessari:
puoi scegliere di non ricevere sul tuo computer il numero identificativo univoco del cookie di analisi per evitare l’aggregazione e l’analisi dei dati acquisiti su questo sito web. Per fare questa scelta, clicca qui sotto per ottenere l’apposito cookie.
Hai già optato per questi cookie. Clicca qui per rifiutare.
5. Che cos’è la preferenza «Do Not Track»?
La funzione antitracciamento «Do Not Track» consente ai visitatori di rifiutare di essere tracciati dai siti web per qualsiasi scopo, compreso l’uso di servizi di analisi, reti pubblicitarie e piattaforme sociali. Le opzioni «Do Not Track» sono disponibili in diversi browser, tra cui:
Se attivi la funzione antitracciamento nel tuo browser, rispetteremo la tua scelta e la tua esperienza di navigazione sul nostro sito web non sarà tracciata per le nostre analisi statistiche anonimizzate. Ciò significa che i cookie di analisi non saranno abilitati indipendentemente dal fatto se accetti o rifiuti l’opzione.
6. Contenuto correlato
Strumenti & documenti