Consulta qui la direttiva e i regolamenti che disciplinano il sistema dei disegni e modelli comunitari.
Sezioni |
Riferimento |
Ultimo aggiornamento |
RDC - regolamento sui disegni e modelli comunitari |
(CE) n. 6/2002 |
18/12/2006 Mostra Nascondi |
Regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio del 12 dicembre 2001 su disegni e modelli comunitari. È stato modificato dal regolamento n. 1891/2006 del Consiglio, del 18 dicembre 2006, che modifica il regolamento (CE) n. 6/2002 e il regolamento (CE) n. 40/94 allo scopo di rendere operativa l'adesione della Comunità europea all'atto di Ginevra dell'accordo dell'Aia concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali.
|
REDC - Regolamento (recante modalità) di esecuzione del regolamento su disegni e modelli comunitari |
(CE) n. 2245/2002 |
24/07/2007 Mostra Nascondi |
Regolamento (CE) n. 2245/2002 della Commissione, del 21 ottobre 2002, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 su disegni e modelli comunitari, modificato dal regolamento (CE) n. 876/2007 della Commissione, del 24 luglio 2007, recante modifica del regolamento (CE) n. 2245/2002 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari a seguito dell'adesione della Comunità europea all'atto di Ginevra dell'accordo dell'Aia concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali. Descrive le modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari.
|
RTDC - Regolamento relativo alle tasse da pagare per i disegni e modelli comunitari |
(CE) n. 2246/2002 |
24/07/2007 Mostra Nascondi |
Regolamento (CE) n. 2246/2002 della Commissione, del 16 dicembre 2002, sulle tasse da pagare all'Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (marchi, disegni e modelli) per la registrazione di disegni e modelli comunitari, modificato dal regolamento (CE) n. 877/2007 della Commissione, del 24 luglio 2007, che modifica il regolamento (CE) n. 2246/2002 relativo alle tasse da pagare all'Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (marchi, disegni e modelli) in seguito all'adesione della Comunità europea all'atto di Ginevra dell'accordo dell'Aia concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali. Esplicita le tasse da pagare all'EUIPO per la registrazione di disegni e modelli comunitari.
|
Direttiva sulla protezione giuridica di disegni e modelli |
98/71/CE |
13/10/1998 Mostra Nascondi |
Direttiva 98/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 1998, sulla protezione giuridica dei disegni e dei modelli. Ha ravvicinato i principi fondamentali del diritto dei disegni e modelli per l'Unione europea ed è parte del modello in base a cui è stata armonizzata tutta la successiva normativa sul diritto dei disegni e modelli nell'UE.
|
Sezioni |
Riferimento |
Ultimo aggiornamento |
Regolamento della Commissione |
(CE) n. 216/96 |
06/12/2004 Mostra Nascondi |
Oltre ai regolamenti su marchi, disegni e modelli che le disciplinano, le Commissioni di ricorso sono disciplinate da un regolamento separato.
Regolamento (CE) n. 216/96 della Commissione, del 5 febbraio 1996, che stabilisce il regolamento di procedura delle Commissioni di ricorso dell'Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (marchi, disegni e modelli).
NB: la versione consolidata del regolamento si applica alla gestione dei ricorsi sia in virtù dei regolamenti sia sul marchio sia sui disegni e modelli.
|
Conformemente all’articolo 123, RMUE, e all’articolo 80, RDC, gli Stati membri designano tribunali nazionali che svolgeranno le funzioni a essi attribuite dai regolamenti. I nomi dei tribunali dei marchi dell’UE e dei disegni e modelli comunitari sono comunicati dallo Stato membro alla Commissione e sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Qui compare la pubblicazione più recente degli elenchi dei tribunali dei marchi dell’UE e dei disegni e modelli comunitari compilati dalla Commissione e pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 05/10/2020 (2020/C 327/06). |