 |
CTM-ONLINE + Protocollo di Madrid
|
|
Perché una nuova versione di CTM-ONLINE?
Il 1º ottobre 2004 la Comunità
europea ha aderito al sistema del Protocollo di Madrid, circostanza
grazie alla quale gli utenti hanno la possibilità di servirsi dei
marchi comunitari come base per le domande di marchi internazionali
e di richiedere i marchi comunitari servendosi del sistema internazionale.
La nuova versione di CTM-ONLINE (operativa
dal luglio 2004) è stata ora ulteriormente sviluppata al fine di
includervi informazioni riguardanti le registrazioni internazionali
che designano la CE e le domande internazionali basate su un marchio
comunitario. Inoltre, sono stati aggiunti nuovi criteri di ricerca.
Quali sono le novità?
- L'opzione della ricerca di tutti i marchi o della
limitazione di tale ricerca ai soli marchi comunitari, alle sole
registrazioni internazionali in entrata o alle sole domande internazionali
in uscita;
- L'indicazione della base del marchio nell'elenco
dei risultati, nonché informazioni aggiuntive nella eventuale
pagina specifica del marchio
... oltre ai miglioramenti introdotti nel luglio
2004:
- Maggiori informazioni sulla procedura di
registrazione del marchio comunitario, con aggiornamenti quotidiani
- Miglioramento delle informazioni ausiliarie –
attraverso l' help
page, che comprende adesso un glossario
degli status e informazioni sui codici
di Vienna
- Link con altre banche dati, quali Giurisprudenza
dell'UAMI (decisioni
di rifiuto, sulle
opposizioni, di
dichiarazione di nullità, decisioni
delle CdR) e Curia, la banca dati della Corte di giustizia
e del Tribunale di primo grado delle Comunità europee
- Miglioramenti dei criteri di ricerca di
base:
- Ricerca per tipo di marchio
- Ricerca del nome del marchio usando una
radice - es. 'film', 'films', 'filming', 'filmed',
ecc.
- Ricerca mediante la Classificazione
di Vienna per i marchi figurativi
- Miglioramenti dei criteri di ricerca avanzata:
- Uso di operatori avanzati
(booleani) e di caratteri jolly per i nomi
dei marchi
- Ricerca in base alle classi di Nizza
- Ricerca in base alla data di deposito
o di registrazione
- Ricerca in base allo status
- Possibilità di limitare la ricerca
dei marchi a quelli con o senza carattere distintivo
acquisito in seguito all'uso
- Miglioramenti nelle pagine di risultati:
- Possibilità di disporre
i risultati in base al nome, al numero o alla data di deposito,
in ordine ascendente o discendente
- Possibilità di visualizzare fino a 1.000
risultati
- Possibilità di affinare la ricerca (ricerca
all'interno di una ricerca) basandosi su risultati
illimitati
- Informazioni sullo status e riproduzione
visiva più precise
- Registro storico degli status
- Informazioni dettagliate su opposizioni,
dichiarazioni di nullità, ricorsi
e iscrizioni
- Per informazioni più dettagliate, si prega di
consultare la nostra help
page e, in caso di dubbi o domande, di contattare
information@oami.europa.eu
|
|